Richiesta Permesso Parcheggio Invalidi

  • Servizio attivo

Servizio di autorizzazione a fruire dei Parcheggi per gli invalidi tramite rilascio di contrassegno in favore dei soggetti diversamente abili, in materia di circolazione stradale


A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel Comune.

Il contrassegno può richiederlo:

  • Il diretto interessato;
  • Una persona delegata;
  • Il legale rappresentante del disabile, qualora sia stato nominato un tutore/procuratore/amministratore di sostegno.

Descrizione

La Polizia Locale rilascia ai residenti il contrassegno di sosta e circolazione nel formato europeo.

Regole per l'utilizzo del pass
I vantaggi consentiti dal Pass sono validi se:

  • L'intestatario del Pass è a bordo del veicolo durante la circolazione.
  • Il contrassegno è esposto in modo visibile sul cruscotto.

Il contrassegno è strettamente personale
L'uso improprio (ad esempio la circolazione senza disabile a bordo) e qualsiasi altro abuso accertato comportano - oltre alle sanzioni previste - il ritiro immediato del permesso.

Non sono ammesse fotocopie, scansioni o contraffazioni. In tali casi si incorre nel sequestro del documento non originale, nella sanzione pecuniaria ed amministrativa e in caso di contraffazione, anche nella denuncia penale.

Restituzione del pass
Il contrassegno va restituito alla Polizia Locale:

  • Alla scadenza;
  • In caso di cessato utilizzo del contrassegno;
  • In caso di decesso del titolare;
  • Se vengono meno le necessità di mobilità del disabile.

Come fare

Presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online cliccando “Accedi al servizio” in fondo a questa pagina.

Cosa serve

Cosa serve per il rilascio o il rinnovo:

  • Fotografia recente della persona con disabilità in formato tessera con sfondo bianco, scansionata in formato jpg;
  • Copia di un documento di identità in corso di validità della persona con disabilità;
  • Certificato di deambulazione sensibilmente ridotta rilasciato dall'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di riferimento, servizio di Medicina legale in originale;
  • In alternativa verbale di invalidità con la dicitura "sussistono i requisiti per il rilascio del contrassegno di parcheggio" oppure con la dicitura "l'invalido è riconosciuto ai sensi dell'art. 381 del DPR N. 495/1992".

Cosa si ottiene

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas vel tellus arcu. Donec nec felis pharetra, egestas nibh ac, bibendum tortor. Suspendisse facilisis dictum neque id faucibus.

Tempi e scadenze

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas vel tellus arcu. Donec nec felis pharetra, egestas nibh ac, bibendum tortor. Suspendisse facilisis dictum neque id faucibus.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri